




Descrizione del progetto
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020, O.S. 1.1, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti di trasferimento tecnologico (Fase 2) coerenti con la RIS 3, ammesso a finanziamento con D.D. n. 595 del 29/10/2018 dalla Regione Campania, CUP B63D18000650007
Obiettivi
Trasferire al settore produttivo le innovazioni in processi e tecnologie intelligenti, sviluppate dai Centri di ricerca coinvolti, per la produzione e il controllo di materiali e devices innovativi e multifunzionali nano strutturati con efficacia antimicrobica ed anticorrosiva.
Risultati
- Igienizzazione di ambienti pubblici e privati, di ambienti produttivi industriali e dei servizi per la comunità o biomedicali, con un significativo miglioramento dello stato di benessere ed un’azione preventiva contro l’insorgenza di condizioni patologiche, nella popolazione.
- Protezione dalla corrosione outdoor di materiali utilizzati per la costruzione di mezzi nell’industria meccanica (particolarmente aeronautica).
Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale



